Una quarantina di voci nei quattro registri vocali classici, repertorio dal sacro al profano passando per la lirica e la musica contemporanea, un’autentica passione per il canto d’insieme trasmessa al pubblico sempre con una forte carica emotiva: questo il biglietto da visita del Coro Città di Milano presente sulla scena del capoluogo lombardo da oltre mezzo secolo.
La sua nascita risale infatti al 1957, anno in cui fu fondato dal Maestro Angelo Mazza con il nome di Coro Alpi, per sole voci maschili e un repertorio di musica popolare. Nel 1969 è diventato Coro Città di Milano dell’Università Popolare estendendo il repertorio alla musica classica. Solo successivamente, il 24 febbraio 1976, ha assunto la denominazione attuale dopo aver aperto anche alle voci femminili.
Numerosi i maestri che nel corso degli anni si sono succeduti alla sua direzione. In ordine di tempo: Angelo Mazza (1957), Emilio Suvini (1969), Angelo Mazza (1975), Franco Monego (1980), Massimo Mazza (1988), Marco Dusi (1992), Antonio Scaioli (1994), Martinho Lutero (1997), Pilar Bravo (2001), Jacopo Brusa (2008), Mauro Ivano Benaglia (2009). Dal febbraio 2015 il Coro è diretto dal Maestro Gianmario Cavallaro.
Si è esibito nei siti più prestigiosi (chiese, basiliche, teatri) della città ma anche fuori dei confini milanesi: Duomo di Milano, Basilica di Sant’Ambrogio, San Fedele, San Marco, San Bartolomeo, Sant’Angelo, Santa Maria delle Grazie, Auditorium Don Bosco, Sant’Andrea, Sant’Antonio Abate, Duomo di Monza, Duomo di Parma, Duomo di Modena, Chiesa di Sant’Alessandro (Bergamo), Basilica di Cerro Maggiore, Basilica di San Pietro (Roma). Inoltre: Teatro alla Scala, Accademia di Brera, Museo Archeologico, Conservatorio Giuseppe Verdi, Auditorium della Biblioteca Valvassori Peroni, Società del Giardino, Sala Baldini (Roma) e Oltralpe all’Onu di Ginevra.
Ha collaborato con numerose formazioni strumentali tra cui l’Orchestra Il Quartettone, l’Orchestra Filomusica, l’Orchestra Piccola Sinfonica di Milano, l’Ensemble Le Stagioni, l’Orchestra Filarmonica Europea, l’Accademia Concertante d’Archi di Milano. Attualmente collabora con l’Orchestra Filarmonica Amadeus.
Vasta negli anni anche la collaborazione con altre realtà corali tra cui Coro Haendel, Complesso Vocale Syntagma, Coro Orlando di Lasso, Adusai, Schola Cantorum Ars Nova, Coro da Camera ACAM, Polifonica San Leonardo Murialdo e attualmente Amadeus Kammerchor.
clicca sul logo per accedere alla pagina Facebook del Coro Città di Milano