PRIVACY e COOKIE POLICY

Informativa sull’uso dei cookie ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 e nel rispetto dell’art. 13 del Codice Privacy (D.Lgs. n.196/2003).

Il sito web del Coro Città di Milano utilizza cookie

Attualmente il sito è ospitato sulla piattaforma gratuita wordpress.com, pertanto i cookie presenti sulle sue pagine sono quelli della società Automattic, proprietaria di wordpress.com e delle società collegate (ad es. Google). L’associazione Coro Città di Milano non ha alcun collegamento con la società Automattic, eccezion fatta per la presenza del sito dell’associazione su wordpress.com

Per l’elenco dei cookie utilizzati da WordPress e la Privacy policy di Automattic si rimanda a queste pagine web:

https://en.support.wordpress.com/cookies/
https://automattic.com/privacy/

E’ possibile a tutti gli utenti limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune funzionalità del sito come i pulsanti social potrebbero essere inutilizzabili.

DEFINIZIONE

Che cosa sono i cookie Sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle cosiddette terze parti vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

A che cosa servono Sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

TIPOLOGIE DI COOKIE

Tecnici Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.

Analitici Sono i cookie utilizzati per stilare le statistiche di utilizzo del sito.

Di profilazione Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Possono essere di sessione (si eliminano alla fine di ogni sessione di navigazione alla chiusura del browser) o persistenti (restano attivi anche per tempi molto lunghi come mesi o anni) e permettono al sito di riconoscere automaticamente l’utente e le sue preferenze.

COOKIE DI TERZE PARTI

Entrando in un sito si possono ricevere cookie sia dal sito visitato sia dalle cosiddette terze parti cioè da siti gestiti da altre organizzazioni. Sono rilasciati per esempio dai pulsanti social (Facebook, Twitter, Google+ ecc), dai video incorporati di YouTube e dal servizio di statistica fornito da WordPress.
Si tratta di parti della pagina visitata generate dai suddetti siti e integrati nella pagina ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin ha come scopo quello di condividere i contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di far riferimento. Di seguito gli indirizzi web:

Facebook informativa: http://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione Privacy
Twitter informativa: http://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
YouTube: norme sulla privacy: https://www.youtube.com/yt/policyandsafety/policy.html

DISATTIVAZIONE DEI COOOKIE

Se non si desidera ricevere cookie durante la navigazione basta seguire le istruzioni per disattivarli nei browser più diffusi.

Google Chrome

Aprire il Browser Chrome
Fare clic sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic sul bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Consentire il salvataggio dei dati in locale
Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
Impedire ai siti di impostare i cookie
Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
Eliminare uno o tutti i cookie

Mozilla Firefox

Aprire il Browser Mozilla Firefox
Fare clic sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
Selezionare Opzioni
Selezionare il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic sul bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunicare ai siti la disponibilità a essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione Cronologia è possibile:
Abilitando Utilizza impostazioni personalizzate selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitati o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Microsoft Internet Explorer

Aprire il Browser Internet Explorer
Fare clic sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
Bloccare tutti i cookie
Consentire tutti i cookie
Per effettuare la selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Apple Safari

Aprire il Browser Safari
Fare clic su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Safari iOS (Dispositivi Mobile)
Aprire il Browser Safari iOS
Cliccare su Impostazioni e poi Safari
Cliccare su Blocca Cookie e scegliere tra le varie opzioni: Mai, Di terze parti e inserzionisti o Sempre
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, cliccare su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Opera

Aprire il Browser Opera
Fare clic su Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Accetta tutti i cookie
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Link di riferimento
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Per ulteriori approfondimenti vedere anche wikipedia.org/cookie e
per la normativa in materia di privacy e cookies, leggere l’intero testo di legge sul sito del Garante della Privacy: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

PRIVACY POLICY

Informativa sulla Privacy ai sensi dell’Art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. Il testo completo: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248

In questo sito sono raccolti dati personali per le seguenti finalità:

Interazione con social network e piattaforme esterne (es. cookie di terze parti e cookie policy)
Statistica (elaborazione di statistiche in forma anonima, qualora siano attivati plugin statistici)

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail.

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Le informazioni non sono raccolte per identificare gli utenti
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Si rimanda alla Privacy policy di WordPress che fornisce in automatico tali servizi.
Gli interessati possono in qualsiasi momento chiedere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, l’origine dei dati personali e le finalità e modalità del trattamento (già presenti in questa informativa), l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

Titolare del trattamento dei dati

Associazione Coro Città di Milano
Via Paolo Giovio 43
20144 Milano

corocittadimilano@gmail.com

 

logo coro copiaclicca sul logo per accedere alla pagina Facebook del Coro Città di Milano

 

Pubblicità